Data: 24/10/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Autisti verso l'accordo in Regione Le sigle sindacali: «C'è un punto d'incontro, ma adesso vogliamo concretezza»
«Ricalcolando i tempi», dice Patrizio Gobeo (Filt-Cgil), «l'utenza ha un orario reale rispetto a quello annunciato e l'azienda riesce a garantire un servizio più equilibrato. Usciamo da questo incontro soddisfatti, ma ora vogliamo attuazione di quanto abbiamo discusso». GUARDA IL SERVIZIO TRASMESSO DA RAI TGR ABRUZZO CHIETI Nell'arco di un mese i tempi di percorrenza delle tratte del trasporto pubblico saranno cronometrate in un giorno a campione. È questo l'esito della riunione degli autisti della Panoramica che ieri mattina, rappresentati dalle segreterie regionali della Filt-Cgil, Fit-Cisl e Faisa-Cisal, hanno portato ai vertici della Regione le loro richieste per migliorare il servizio all'utenza e le condizioni in cui lavorano. Ad ascoltarle c'erano il dirigente del servizio trasporto pubblico, Giovanni Marchese, il responsabile dell'ufficio linee commerciali Flaviano Core, il sottosegretario della giunta regionale con delega ai Trasporti Umberto D'Annuntiis, il funzionario Mario Litterio e il consigliere Mauro Febbo.«Speriamo che in un mese si possa trovare una soluzione», racconta Luciano Lizzi (Faisa-Cisal), al termine della riunione, «sono uscite varie ipotesi come fare dei tagli su alcune corse marginali, come quelle notturne, oppure un'altra che chiede al Comune di mettere a disposizione una somma di più di circa 20mila euro per pagare il surplus di ore lavorative che servirebbero». Gli autisti sono andati in Regione con le idee ben chiare: bisogna rivedere i tempi di percorrenza perché, con le attuali criticità della viabilità, gli orari di partenze e arrivi non sono rispettati, i bus non arrivano al capolinea nei tempi previsti e le soste dei lavoratori, tra una corsa e l'altra, saltano. E sotto accusa ci sono traffico e le condizioni delle principali arterie teatine.
«Ricalcolando i tempi», dice Patrizio Gobeo (Filt-Cgil), «l'utenza ha un orario reale rispetto a quello annunciato e l'azienda riesce a garantire un servizio più equilibrato. Usciamo da questo incontro soddisfatti, ma ora vogliamo attuazione di quanto abbiamo discusso». Quello del trasporto pubblico «è un problema che va avanti da quasi 15 anni», ricorda Andrea Mascitti (Fit Cisl), «nel 2019 l'amministrazione precedente aveva già definito inadeguate le percorrenze e, oggi, non si capisce perché l'ente affidante dal contrat
![]() |
|||||||||||
www.cgilabruzzomolise.it ~ organizzazione@cgilabruzzomolise.it |